Secondo Pantera Capital Solana dominerà il settore blockchain. Chi può trarne beneficio?

Resoconto del rapporto di Pantera Capital su Solana e recensione su Base Dawgz, una delle crypto presale più promettenti compatibili con la rete SOL.

La crescita della rete Solana è certamente uno dei dati fondamentali per comprendere l’andamento delle crypto del 2024.

Infatti, questa blockchain ha registrato miglioramenti e incrementi su tutti gli aspetti connessi a questa tecnologia, mostrando in generale un’influenza crescente che potrebbe condurre Solana tra le poche chain dominanti del mercato durante i prossimi mesi.

In questo contesto, le crypto disponibili su Solana potrebbero esplodere e Base Dawgz, una nuova crypto presale, potrebbe essere uno dei candidati ideali per una bull run.

<<<VAI ALLA PREVENDITA DI BASE DAWGZ>>>

Il rapporto di Pantera Capital sulla blockchain Solana

Un recente rapporto di Pantera Capital evidenzia il potenziale di Solana (SOL) nel diventare un attore dominante nell’ecosistema blockchain, paragonando la sua architettura monolitica a quella di macOS di Apple. 

Il report, redatto da Franklin Bi, Cosmo Jiang ed Eric Wallach, esplora l’influenza crescente di Solana e le sue implicazioni per il futuro della tecnologia blockchain. 

In particolare, si prevede che l’ecosistema blockchain convergerà attorno a poche piattaforme dominanti, influenzato dalle preferenze degli sviluppatori. Solana, con il suo approccio integrato, è posizionata per catturare una parte significativa di questo consolidamento.

Pantera descrive gli sviluppatori come la “radice” dell’ecosistema blockchain, essenziali per la creazione di applicazioni che alimentano la domanda di spazio sui blocchi. Di conseguenza, l’uso della blockchain potrebbe concentrarsi su un piccolo numero di catene, analogamente a Windows, macOS e Linux nel mercato dei computer desktop. 

In questo contesto, l’architettura monolitica di Solana offre un’esperienza utente senza interruzioni, innovazioni rapide e maggiore sicurezza, risultando attraente sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali. Questo design permette applicazioni innovative in settori come la distribuzione di contenuti, la mappatura decentralizzata e i mercati finanziari.

Sebbene Ethereum abbia dominato lo sviluppo blockchain con il 70-80% dell’attività degli sviluppatori, Solana sta rapidamente guadagnando terreno

Pantera paragona l’ascesa di Solana alla svolta di Apple contro Microsoft nel mercato dei computer desktop, con la sua architettura monolitica come elemento chiave di differenziazione. Questo approccio ottimizza ogni componente della blockchain, offrendo vantaggi significativi rispetto alle blockchain modulari come Ethereum e Cosmos.

Solana ha registrato una crescita impressionante in diverse categorie. Il numero di indirizzi unici è aumentato da 14.000 nell’ottobre 2020 a 1,34 milioni a marzo 2023. Le commissioni prioritarie sono cresciute da 100.000 dollari mensili a metà del 2023 a 60 milioni di dollari a marzo, indicando una forte domanda di spazio sui blocchi. 

Solana ha rappresentato l’85% di tutti i nuovi token sui DEX a maggio, rispetto al 50% di un anno fa, grazie alla crescita esplosiva delle memecoin. Inoltre, il portafoglio Phantom è diventato l’app più scaricata sugli app store iOS a fine maggio e inizio giugno, segnalando un’adozione mainstream significativa.

Il valore economico totale di Solana, comprensivo di commissioni di transazione e valore massimo estraibile (MEV), ha superato il 32% di quello di Ethereum. Questa tendenza suggerisce una reale cattura di valore economico per i possessori di token SOL, attraendo staker e migliorando decentralizzazione e sicurezza.

Base Dawgz: la meme coin multi-chain compatibile con Solana

Se la blockchain di Solana dovesse continuare la sua ascesa, anche i token disponibili su questa rete potrebbero subire una crescita considerevole. Tra questi, è la meme coin multi-chain Base Dawgz che potrebbe capitalizzare sulla crescita di Solana, una rete compatibile con il token DAWGZ.

Base Dawgz è una meme coin unica nel suo genere, distinguendosi per la sua accessibilità su diverse reti blockchain principali come Ethereum, Solana, Binance Smart Chain e Avalanche, grazie alla tecnologia cross-chain. 

Questo approccio consente a Base Dawgz di attrarre investimenti più elevati e di aumentare il potenziale di crescita della sua comunità rispetto ad altre meme coin presenti su Base. 

Prima dell’avvento di Base, Solana era la blockchain di riferimento per le meme coin di successo, ma la strategia di Base Dawgz permette al token di essere disponibile su più reti, rendendo il suo futuro promettente.

Inoltre, Base Dawgz si distingue anche per la sua utilità, un aspetto che lo differenzia dalle altre criptovalute a tema cane che dominano il mercato. Il progetto introduce un meccanismo di staking, permettendo agli utenti di bloccare i propri token e generare un reddito passivo. 

Invece, la tokenomics di Base Dawgz è ben strutturata: il 20% della fornitura totale è destinato alle ricompense di staking, un altro 20% alla prevendita, il 20% alla liquidità sugli exchange, il 15% al marketing, il 15% alle ricompense per la community e il 10% ai listing.

Inoltre, una caratteristica innovativa del progetto è il modello “share-to-earn”, che consente agli utenti di guadagnare criptovalute gratuite condividendo il progetto sui social media. 

Condividendo i contenuti di Base Dawgz, gli utenti accumulano punti che possono essere scambiati con token DAWGZ al termine della prevendita tramite un airdrop. Questo approccio non solo aumenta la visibilità del progetto, ma crea anche una comunità attiva e coinvolta.

Infatti, il progetto continua a riscuotere successo e non è passato inosservato ai principali influencer crypto:

Partecipare alla prevendita di Base Dawgz è semplice: basta collegare un crypto wallet alla pagina ufficiale e scambiare token Base, Solana, Ethereum, BNB Chain o Avalanche per ottenere i token DAWGZ desiderati. 

Chi acquista con ETH può sfruttare immediatamente il meccanismo di staking. Per rimanere aggiornati sulle novità del progetto, è consigliabile seguire Base Dawgz su X (ex Twitter) o sul canale ufficiale di Telegram.

Attualmente, il progetto ha raccolto oltre $ 2 milioni e prevede un prezzo di $0,00527 per i token DAWGZ.

Per altre informazioni su questo progetto, leggi anche “Come comprare Base Dawgz”.

<<<VAI ALLA PREVENDITA DI BASE DAWGZ>>>

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Editoriale il Cittadino Srl e la testata Il Cittadino non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo publi-redazionale (che è realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.