Mt. Gox inizierà a rimborsare i creditori in Bitcoin a luglio, spaventando il mercato

I creditori di Mt. Gox vedono finalmente la luce alla fine del tunnel dopo aver aspettato per quasi un decennio.

Mt. Gox, l’exchange di criptovalute giapponese in bancarotta, ripagherà gli asset in Bitcoin e Bitcoin Cash a partire dal prossimo luglio. Dopo l’annuncio, il mercato ha registrato un sell-off, con Bitcoin che è sceso sotto i 61.000 dollari.

In una dichiarazione del 24 giugno, il fiduciario per la riabilitazione dell’exchange, Nobuaki Kobayashi, ha scritto:

“Il Fiduciario per la Riabilitazione inizierà a distribuire i rimborsi in Bitcoin e Bitcoin Cash agli exchange di criptovaluta con i quali è stato completato lo scambio e la conferma delle informazioni richieste.”

L’azienda dovrebbe rimborsare ai creditori 142.000 BTC e 143.000 BCH, per un totale di oltre 8 miliardi di dollari.

Inoltre, il fiduciario ha spiegato che l’exchange defunto “ha impiegato tempo per garantire un rimborso sicuro e affidabile ai creditori, compresi rimedi tecnici per rimborsi sicuri, conformità con le normative finanziarie in ciascun paese e discussione degli accordi di rimborso con gli exchange di criptovaluta”.

Di conseguenza, ha esortato gli utenti della piattaforma crittografica fallita ad “attendere un po’ finché non verranno effettuati”.

Questa notizia è uno sviluppo promettente per i creditori della defunta Mt. Gox, che hanno aspettato quasi un decennio per ottenere ciò che spetta loro. Nel 2014 Mt. Gox ha subito un massiccio attacco informatico che ha comportato la perdita di 850.000 Bitcoin, valutati oggi oltre 57 miliardi di dollari. In seguito all’attacco hacker, Mt.Gox ha dichiarato fallimento e ha avviato una procedura di riabilitazione nel 2018 per risarcire i creditori.

Da allora, il processo è stato interessato da problemi legali, creando una prolungata incertezza per gli utenti riguardo al recupero dei loro fondi.

Tuttavia, le cose hanno cominciato a cambiare l’anno scorso dopo che l’azienda ha emesso alcuni rimborsi, con rapporti che indicavano che alcuni creditori avevano ricevuto pagamenti doppi.

Nel frattempo, le speculazioni sul rimborso di Bitcoin sono iniziate il mese scorso dopo che i membri della community hanno osservato il movimento dei beni detenuti dal Rehabilitation Trustee per la prima volta in cinque anni. All’epoca, il fiduciario smentì le voci secondo cui stava disinvestendo le sue partecipazioni in Bitcoin di circa 140.000 BTC, valutate a 9 miliardi di dollari. Invece, ha assicurato che le transazioni facevano parte dei preparativi per ripagare i creditori.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Editoriale il Cittadino Srl e la testata Il Cittadino non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo publi-redazionale (che è realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.