Guida semplice su come comprare Base Dawgz

Recensione sulla nuova crypto presale DAWGZ e tutorial su come partecipare alla prevendita di Base Dawgz.

Durante gli ultimi mesi, il settore delle meme coin si sta evolvendo sia da un punto di vista economico, con le principali crypto che mostrano rialzi consistenti, che da un punto di vista tecnologico.

Infatti, molte meme coin possiedono dei casi d’uso e si distinguono da quelle classiche. In tal senso, uno dei prodotti più innovativi di questo settore è Base Dawgz, una nuova meme coin multi-chain.

Grazie ad una tecnologia cross-chain, questa crypto consente agli utenti di effettuare scambi su più di una blockchain. Questa possibilità ha attirato diversi utenti a partecipare alla prevendita di questo progetto, che ha raccolto più di $ 300.000 a poche ore dal lancio.

<<<VAI ALLA PREVENDITA DI BASE DAWGZ>>>

Panoramica su Base Dawgz

Base Dawgz è una nuova criptovaluta meme costruita sulla rete Base di Coinbase, caratterizzata da tariffe basse e transazioni rapide. Progettata per operare su più reti blockchain, tra cui Solana, Ethereum, Avalanche, Polygon e BNB, Base Dawgz offre agli utenti la possibilità di spostare i propri token tra le catene, garantendo un’ampia accessibilità e interoperabilità.

Utilizzando il popolare simbolo del cane Shiba Inu, Base Dawgz segue le orme di altre criptovalute di successo come Dogecoin e Shiba Inu, puntando a catturare l’interesse degli investitori interessati alle meme coin a tema canino.

La prevendita di Base Dawgz mira a raccogliere almeno 8 milioni di dollari, vendendo il 20% della fornitura totale di token e stabilendo una capitalizzazione di mercato minima di 40 milioni di dollari.

Questo obiettivo rappresenta solo una frazione del valore di molte altre meme coin, suggerendo un potenziale di crescita significativo per gli investitori iniziali.

Inoltre, i possessori di token potranno mettere in staking i propri DAWGZ, sfruttando opportunità di rendimento con interessi elevati, anche se gli specifici tassi di APY non sono ancora stati annunciati.

Per incentivare la partecipazione, Base Dawgz utilizza un programma di riferimento che offre il 10% dell’importo dell’investimento in USDT a chiunque riesca a portare nuovi investitori nella prevendita tramite un link di riferimento univoco.

Questa strategia di marketing, che avanza una dinamica “condividi per guadagnare”, punta a espandere rapidamente la base di utenti e a massimizzare la visibilità del progetto all’interno della comunità delle criptovalute.

Quindi, Base Dawgz rappresenta una delle novità più interessanti nel panorama delle meme coin, combinando l’attrattiva dei simboli popolari con tecnologie avanzate di blockchain per offrire un progetto innovativo e accessibile.

Con il suo potenziale di crescita e le funzionalità di staking, Base Dawgz potrebbe emergere come una delle criptovalute di maggior successo nel prossimo futuro, attirando investitori alla ricerca di nuove opportunità nel mercato delle criptovalute.

Per altre informazioni su questo progetto, leggi anche “Nuova meme coin multi-chain Base Dawgz”.

Come funziona Base Dawgz

Base Dawgz sfrutta la rete layer2 Base di Coinbase, nota per la sua affidabilità e crescita rapida, come sede principale per le sue operazioni. Grazie all’integrazione con il “Smart Wallet” di Coinbase, investire in meme coin Base diventa semplice per i clienti al dettaglio.

Oltre a Base, DAWGZ funziona su reti consolidate come Ethereum, Solana e BNB, nonché su emergenti come Avalanche e Polygon, permettendo ai trader di diverse blockchain di accedere facilmente ai token. Questa interoperabilità garantisce una notevole liquidità organica nel mercato.

Durante la campagna di prevendita, gli investitori possono acquistare i token DAWGZ a un prezzo iniziale di soli $0,00479 per token, con un aumento del 5% ogni cinque giorni, offrendo un’opportunità di ingresso a prezzi vantaggiosi prima della quotazione ufficiale.

Come anticipato in precedenza, un ulteriore dinamica peculiare della piattaforma è è il meccanismo “condividi per guadagnare”, che premia gli utenti che condividono i contenuti di Base Dawgz sui social media.

I punti accumulati attraverso queste condivisioni possono essere riscattati per ottenere token DAWGZ, favorendo una diffusione organica del progetto nella comunità crittografica senza la necessità di investire ulteriori risorse di marketing.

In sintesi, Base Dawgz combina l’accessibilità e la velocità della rete Base con l’interoperabilità cross-chain e una serie di incentivi per gli investitori, rendendolo un progetto promettente e innovativo nel panorama delle crypto ispirate ai meme.

Come comprare DAWGZ?

Per acquistare Base Dawgz, è necessario seguire una serie di passaggi. Innanzitutto, bisogna creare un portafoglio compatibile con la rete Base. Trust Wallet è una scelta consigliata, poiché supporta tutte le reti su cui opererà Base Dawgz.

Dopo aver scaricato e installato Trust Wallet, occorre creare un nuovo portafoglio, impostare un PIN e annotare la passphrase di backup composta da 12 parole. Successivamente, è necessario aggiungere token al portafoglio acquistandole direttamente tramite l’app Trust Wallet, utilizzando ETH, BNB, AVAX, SOL o USDT sulla rete Ethereum.

Una volta che le monete sono nel portafoglio, bisogna collegarlo al sito web di prevendita di Base Dawgz. Visitando il sito, si seleziona la rete corrispondente alla criptovaluta scelta e si clicca sul pulsante “Connetti portafoglio“.

Dopo aver confermato la connessione con Trust Wallet, si può procedere digitando l’importo desiderato nella dashboard del sito. Infine, bisogna confermare l’investimento tramite il portafoglio connesso. Al termine della prevendita, i token DAWGZ verranno distribuiti agli investitori e potranno essere reclamati collegando nuovamente il portafoglio al sito di Base Dawgz.

<<<VAI ALLA PREVENDITA DI BASE DAWGZ>>>

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Editoriale il Cittadino Srl e la testata Il Cittadino non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo publi-redazionale (che è realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.