Elezioni 2024: la diretta di domenica 9 giugno dai seggi della Brianza

Urne aperte dalle 7 alle 23 per la domenica che chiude il weekend di elezioni Europee e, in provincia di Monza e Brianza, per l'elezione di 31 sindaci.
Il conteggio della percentuale dei votanti in una sezione a Burago di Molgora

Urne aperte dalle 7 alle 23 per la domenica che chiude il weekend di elezioni Europee e, in provincia di Monza e Brianza, per l’elezione di 31 sindaci con rinnovo dei consigli comunali. La giornata di sabato 8 giugno si è chiusa con un’affluenza al 18,98% per le comunali al 15,4% per le Europee.
L’aggiornamento del dato della domenica è previsto alle 12, alle 19 e alla chiusura delle votazioni.

Poi nei seggi si procederà con lo spoglio delle Europee, dalle 14 di lunedì 10 giugno lo scrutinio dei sindaci.

Elezioni: seggi riaperti in tutta la Brianza

Ore 24: le operazioni di scrutinio per le europee sono in corso. A questo link è possibile seguire il loro sviluppo: https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20240609/scrutiniEI1030000000

Ore 23.55: passando alle comunali, l’affluenza a livello nazionale è stata del 62,63 per cento, dato anche in questo caso ancora parziale e non definitivo. In Lombardia, si sono recati alle urne il 62,50 per cento degli aventi diritto, mentre nella Provincia di Monza e della Brianza la percentuale è stata del 60,36 per cento.

Ore 23.50: per quanto riguarda le europee, i primi dati, ancora non definitivi, indicano un’affluenza a livello nazionale del 48,34 per cento. Nella circoscrizione Nord-Occidentale, alle urne si è recato il 55,80 per cento. In Lombardia, l’affluenza è stata del 55,42 per cento, mentre nella Provincia di Monza e della Brianza ci si è fermati al 53,93 per cento.

Ore 23: l’attività di voto ai seggi è terminata. Ora, mentre si attendono i primi dati certi sull’affluenza alle urne, comincia lo spoglio delle schede per le europee.

Paderno Dugnano, ore 21.45: al voto anche la candidata sindaco Anna Varisco, sostenuta dal centrosinistra.

Ore 21: mancano ormai soltanto due ore alla chiusura dei seggi. Seguirà immediatamente lo spoglio per le europee, mentre quello per le amministrative inizierà lunedì 10 giugno, alle 14.

Carate Brianza, ore 20: anche il sindaco Luca Veggian ha esercitato il suo diritto di voto per le europee.

Ore 19.25: all’aggiornamento delle 19, la percentuale di votanti in Lombardia per le comunali è del 55,27 per cento. Nella Provincia di Monza e Brianza, alle urne si è recato il 52,89 per cento. A rilevamento non ancora completato, il dato più alto è di Ceriano Laghetto, con il 58,75 per cento, davanti a Mezzago, con il 58,50 per cento, Camparada, con il 58,30 per cento, e Burago di Molgora, con il 58,25 per cento.

Ore 19.20: all’aggiornamento delle 19 di domenica 9 giugno, per le europee la percentuale di votanti nella circoscrizione Nord-Occidentale è del 47,40 per cento, nettamente superiore alla media nazionale, ferma al 39,94 per cento. In Lombardia, i votanti sono stati il 47,88 per cento, mentre nella Provincia di Monza e Brianza si è rimasti leggermente al di sotto, con una percentuale del 46,42 per cento.

Ore 18: anche per quanto riguarda le comunali, alle 12 di domenica 9 giugno, sul territorio della Provincia di Monza e Brianza, il Comune con la percentuale di affluenza alle urne più elevata è stato Mezzago, con il 38,31 per cento.

Ore 17.55: in attesa del prossimo aggiornamento dei dati, previsto alle 19, per quanto riguarda le europee, il Comune della Provincia di Monza e Brianza che, alle 12 di domenica 9 giugno, ha fatto registrare l’affluenza alle urne più alta è stato Mezzago, con il 38,50 per cento. Più staccate le città più popolose: il capoluogo Monza si è fermato al 26,29 per cento, Vimercate al 27,08 per cento, Seregno al 23,70 per cento, Desio al 23,67 per cento, Lissone al 23,18 per cento e Cesano Maderno al 22,80 per cento.

Giussano, ore 16: al voto anche il sindaco uscente Marco Citterio, ricandidato dalla coalizione di centrodestra.

Agrate, ore 15.20: il candidato sindaco Massimo Bosisio, appoggiato dal centrodestra, depone la scheda nell’urna.

Ceriano Laghetto, ore 15: interventi ripetuti dei carabinieri ai seggi, perché alcuni candidati sono stati visti fotografare i registri elettorali, altri indicare all’interno della sede di seggio il simbolo da votare su fac-simile di scheda, nonché per un piccolo screzio tra candidati.

Triuggio, ore 14.30: il candidato sindaco Fabio Scandizzo al voto. Lo sostiene la lista di “Tradizione e Futuro”.

Albiate, ore 13.35: al voto anche Gabriel Usai, candidato sindaco di “Insieme per Albiate”.

Agrate, ore 12.45: il sindaco uscente Simone Sironi, candidato del centrosinistra, alle urne.

Villasanta, ore 12.40: il candidato sindaco di “Cittadini per Villasanta”, Lorenzo Galli, deposita la scheda nell’urna a mezzogiorno di domenica 9 giugno.

Ore 12.35: al secondo aggiornamento delle 12 di domenica 9 giugno, la percentuale di votanti a livello nazionale per le amministrative è del 34,61 per cento, leggermente superiore alla percentuale in Lombardia, fermatasi al 34 per cento. Nella Provincia di Monza e Brianza, il dato è del 31,87 per cento.

Ore 12.30: al secondo aggiornamento delle 12 di domenica 9 giugno, la percentuale di votanti a livello nazionale per le europee è del 24,83 per cento. Nella circoscrizione dell’Italia Nord-Occidentale, gli elettori che si sono recati alle urne sono il 28,72 per cento. Nella Provincia di Monza e Brianza, la percentuale è del 26,87 per cento, inferiore alla media in Lombardia, attestata al 28,77 per cento.

Carate Brianza, ore 12.30: Eleonora Frigerio, candidata alle europee per Fratelli d’Italia, al voto.

Usmate Velate, ore 12.15: il candidato sindaco Stefano Vimercati, sostenuto da “Usmate Velate Insieme Vimercati Sindaco”, al momento del voto.

Burago di Molgora, ore 11.50: buona la percentuale dei votanti, in uno dei Comuni chiamati ad eleggere il nuovo sindaco. Poco prima di mezzogiorno, gli elettori ad aver esercitato il loro diritto erano quasi il 40 per cento.

Paderno Dugnano, ore 11.35: il candidato sindaco Roberto Boffi, sostenuto dal centrodestra, al voto.

Besana in Brianza, ore 11.30: il candidato sindaco Paolo Gasparetti, sostenuto dal Partito democratico e dalle liste civiche “Besana per Tutti” e “Besana4future”, ai seggi.

Usmate Velate, ore 11.25: la candidata Lisa Mandelli, sindaco uscente, sostenuta da “Per Usmate Velate Lisa Mandelli Sindaco”, alle urne.

Usmate Velate, ore 11: la lista del sindaco uscente Lisa Mandelli è senza rappresentanti di lista ai seggi elettorali di Usmate e di Velate. I suoi referenti si sono dimenticati di presentare l’elenco dei propri rappresentanti e quando se ne sono accorti era ormai troppo tardi. Inutile la corsa dell’ex sindaco Angelo Penati, che ha cercato di riparare alla grave omissione ma invano.

Concorezzo, ore 11.15: il sindaco uscente Mauro Capitanio, sostenuto dal centrodestra, alle urne.

Triuggio, ore 10.45: il sindaco uscente Pietro Cicardi, in corsa per un terzo mandato, sostenuto da Progetto Triuggio, al voto.

Muggiò, ore 10.15: alle 23 di sabato 8 giugno, a Muggiò, uno dei Comuni al voto anche per le amministrative, l’affluenza alle urne è stata del 18,96 per cento. A Lesmo, invece, la percentuale è stata del 18,45 per cento.

Lesmo, ore 10: la candidata sindaco Sara Dossola, sostenuta da Lesmo Amica, con alcuni componenti della sua lista.

Paderno Dugnano, ore 9.55: protesta del candidato sindaco Mauro De Simone (“Alleanza per Paderno De Simone Sindaco”), che ha scritto alla prefettura, per segnalare come il fac simile della scheda elettorale sulla pagina web del Comune di Paderno Dugnano fosse sbagliato, in tema di posizioni di simboli e candidati. «Abbiamo indicato di votare il simbolo in alto a sinistra ed invece eravamo da un’altra parte» il suo commento.

Lesmo, ore 9.45: il candidato sindaco Marco Desiderati (lista “Insieme si può Fare”) con alcuni componenti della sua lista.

Agrate, ore 9.25: il candidato sindaco Luigi Porta, sostenuto dalla lista civica Agratese alle urne.

Paderno Dugnano, ore 9.10: la candidata sindaco Laura Bassanetti di Rifondazione Comunista e Partito Comunista Italiano al voto.

Bovisio Masciago, ore 9.05: il candidato sindaco Paolo Bosisio, sostenuto dal centrosinistra, alle urne.

Bovisio Masciago, ore 9: il candidato sindaco Luca Ricci del Psi ha votato.

Lesmo, ore 8.30: la candidata sindaco Sara Dossola di Lesmo Amica al voto.

Lesmo, ore 8.25: la candidata sindaco Laura Confalonieri di Fratelli d’Italia al voto nel pomeriggio di sabato 8 giugno.

Brianza, ore 7: alle 7 di domenica 9 giugno, è ripresa l’attività di voto in tutti i seggi della Brianza. I Comuni della Provincia sono chiamati alle urne per le elezioni europee, ma l’attesa è soprattutto per le amministrative che decideranno trentuno nuovi sindaci.