Monza: gli strumenti musicali alle elementari, il progetto di Fondazione Appiani

La Fondazione Musicale Appiani e Comune di Monza hanno organizzato per la prima volta incontri alle elementari per far conoscere sei strumenti musicali.
Monza lezioni di musica a scuola
Monza lezioni di musica a scuola

Gli strumenti musicali alla portata dei più piccoli. La Fondazione Musicale Vincenzo Appiani, grazie a una convenzione con il Comune di Monza, ha organizzato per la prima volta nell’anno scolastico da poco concluso incontri musicali per fare conoscere agli alunni delle scuole primarie le caratteristiche di sei diversi strumenti: chitarra classica, violino, violoncello, tromba, flauto e clarinetto.

Monza: gli strumenti musicali alle elementari, undici classi e dodici insegnanti coinvolti

Undici le classi coinvolte (dalla 3° alla 5°): sei della scuola Salvo D’Acquisto, tre della Bachelet, una della Zara e una della Omero. Dodici gli insegnanti della Fondazione che si sono alternati in cattedra.

«Abbiamo voluto coinvolgere una fascia di età che si rivela molto curiosa e ricettiva – sottolinea il direttore Erminio Della Bassa il nostro intento è quello di diffondere la cultura musicale presentando, nello stesso tempo, strumenti che spesso i bambini non hanno mai visto da vicino. E chissà mai che qualcuno di loro non voglia avvicinarsi ancora di più. Lo studio della musica aumenta l’abilità, la creatività, la concentrazione. Migliora la persona nella sua complessità».

Monza: gli strumenti musicali alle elementari, bilancio positivo

Traccia un bilancio positivo Giulia Alessio, docente di violino: «I bambini mi hanno accolto con grande interesse e mi hanno fatto molte domande. Li ho visti felicissimi quando hanno tenuto in mano lo strumento e appoggiato l’archetto sulle corde. Farlo “suonare” è stata per loro una soddisfazione enorme».

Soddisfatte anche le insegnanti delle classi che hanno partecipato all’iniziativa. L’intenzione della Fondazione Appiani è quella di riproporla anche per il prossimo anno scolastico.