Lissone: il successo del corso di italiano per donne straniere, iscrizioni fino all’ultimo giorno di lezione

Grande successo per il corso di lingua italiana per cittadine straniere promosso dall’associazione QDonna a Lissone.
Lissone socie QDonna
Lissone socie QDonna

Grande successo per il corso di lingua italiana per cittadine straniere promosso dall’associazione QDonna a Lissone che ha coinvolto circa una settantina di donne. Un’attività inserita nella proposta di formazione e apprendimento permanente per adulti promossa e organizzata dall’amministrazione di Lissone. La grande partecipazione al corso è legata al fatto che è l’unico, di questo genere, in città e l’associazione ha deciso di tenere aperte le iscrizioni fino all’ultimo giorno di lezione, proprio per dare l’opportunità alle nuove arrivate in Italia di avere un primo approccio di conoscenza della lingua e di inserimento nella società.

Lissone: il successo del corso di italiano per donne straniere, circa 70 iscrizioni

«Abbiamo avuto circa 70 iscrizioni, di donne provenienti da paesi e culture molto diverse, con una frequenza media, nell’arco delle 40 ore del corso – spiegano le volontarie – di 35/40 presenze a lezione. Abbiamo formato due gruppi, grazie alle sei bravissime docenti e socie di QDonna, tenendo presente il livello di conoscenza della lingua e la frequenza ai corsi degli anni precedenti».

Lissone: il successo del corso di italiano per donne straniere, da 10 anni come strumento di autonomia

Il corso è stato istituito per la prima volta dieci anni fa dall’associazione proprio dopo l’evento “Donne e immigrazione: quale strada per l’integrazione” proposto sempre da loro.

«La “strada” che abbiamo individuato è stata quella dell’insegnamento della lingua – continuano le volontarie – perché è molto importante per le donne straniere, rappresenta uno strumento di autonomia personale ed è un passo fondamentale per inserirsi nella società in cui si vive, si lavora e in cui i figli vanno a scuola. La frequenza al corso è un momento in cui poter mettere in comune le proprie potenzialità, le competenze e poter esprimere sé stesse come donne e come persone».

Lissone: il successo del corso di italiano per donne straniere, apprendimento e esperienze

L’apprendimento della lingua avviene attraverso lo sviluppo di argomenti relativi alla cultura, ai servizi, ai bisogni e alle diverse problematiche che come donne e come cittadine si trovano ad affrontare. Quest’anno al corso hanno parlato di scuola, lavoro, diritti, salute, tempo libero, sentimenti, emozioni e arte, con una visita al MAC di Lissone. Il corso è stato un momento di confronto e condivisione, ma anche occasione per favorire rapporti di amicizia, grazie al clima sereno e accogliente instaurato.

Lissone: il successo del corso di italiano per donne straniere, il progetto di un murale con artisti Under 40

La realtà “in rosa” della città non va certo in vacanza, ha appena lanciato, in sinergia con l’amministrazione, un concorso di idee per la realizzazione di un murale che rappresenti i valori e le sfide per la diffusione di una cultura volta al superamento della violenza di genere.

Una proposta rivolta ad artisti e artiste under 40. «L’obiettivo è riconoscere e superare pregiudizi e stereotipi, tra cui il linguaggio e le immagini, veicoli di contenuti discriminanti ed educare al rispetto e al riconoscimento del valore delle differenze – spiegano – Serve un cambiamento radicale profondo e non possiamo abbassare la guardia. Siamo tutti coinvolti: ogni singolo cittadino e ogni singola cittadina, famiglie, associazioni, scuole, istituzioni». Tutte le informazioni relative al bando sono sul sito di Qdonna.