Slitta di un anno lo stop ai diesel Euro 5: da ottobre 2026 e per città con più di 100 mila abitanti
Approvato un emendamento al decreto legge Infrastrutture che cambia tutti i divieti come erano previsti per i veicoli Euro 5 diesel.
Approvato un emendamento al decreto legge Infrastrutture che cambia tutti i divieti come erano previsti per i veicoli Euro 5 diesel.
È stato assolto dall’accusa di omicidio stradale il marito di Francesca Fumagalli, vittima nel 2021 di un incidente ad Arcore.
Ad Agrate Brianza entrano nel vivo i lavori per la “Water Plaza”, spazio urbano polifunzionale e allo stesso tempo cruciale nella gestione di forti piogge.
Chiusura prevista fino al 30 luglio per la ciclostazione di via Arosio, alla stazione Fs di Monza. Dal 10 luglio per un intervento di riqualificazione.
A Monza le persone con fragilità sono in continuo aumento: lo ha spiegato l’assessore al Welfare Egidio Riva.
L’incontro di pugilato nel 1974 tra George Foreman contro Muhammad Ali nel libro del giornalista Claudio Colombo: è finalista al Premio Bancarella 2025.
Ad Agrate Brianza entrano nel vivo i lavori per la “Water Plaza”, spazio urbano polifunzionale e allo stesso tempo cruciale nella gestione di forti piogge.
Lissone ha deciso di firmare un accordo con Alessio Tavecchio per l’anno scolastico 2025/26: parlerà agli studenti di sicurezza stradale.
A Monza le persone con fragilità sono in continuo aumento: lo ha spiegato l’assessore al Welfare Egidio Riva.
Il taglio del nastro ha registrato la partecipazione del sindaco Marco Citterio e di alcuni assessori. La struttura sarà un riferimento per la formazione dei volontari
Gli alunni del Cpia (Centro provinciale per l’istruzione degli adulti) di Monza stanno sostenendo gli esami. La scuola intanto sogna una sede stabile.
Nuovi campi da padel addio a Meda: in via Cialdini si torna al tennis e l’amministrazione comunale revoca la delibera per il project financing.
Prima puntata del viaggio nel passato di Monza attraverso le cronache del Cittadino: cosa succedeva nel 1955.
Nei giorni scorsi ad Arcore operai al lavoro per le asfaltature nonostante i 37 gradi sul termometro. Ecco per quale motivo.
Il percorso ha coinvolto giovani di quattro istituti brianzoli e si è avvalso del contributo di esperienza di Andrea Zorzi, ex pallavolista, oggi riconvertitosi al palco
Prosegue la collaborazione del Cittadino con Bellavite editore: in vendita in redazione il libro con lo sconto speciale.
Il sindaco di Monza Paolo Pilotto perde mezzo punto nel Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore. È al 49%, -0.5% rispetto al 2024 e -2,2% dall’elezione.
Una rappresentanza di Fratelli d’Italia domenica 6 luglio a Monza, ha festeggiato il compleanno di Sergio Ramelli davanti ai giardini di via Calatafimi.
Altro che caffè pacificatore. Altro che tramonti e parole crociate. L’estate accende i motori della polemica. E mentre qualcuno si abbronza, Tozzi affila le armi. Politiche, s’intende
Il corsivo del Direttore del Cittadino, Marco Pirola, sul tema della costruzione del nuovo palazzo comunale
L’assessore di Senago Francesco Quattrociocchi ha detto sì all’onorevole Grazia Di Maggio di Fratelli d’Italia, la più giovane deputata della maggioranza. Parata di politici.
La dimissionaria ha riunciato per un prestigioso incarico di lavoro. Chi entra aveva gia lavorato nell’amministrazione vedanese per un anno e mezzo
Sono 21 i calciatori convocati da Paolo Bianco per i test fisici di inizio ritiro, scattato il 7 luglio per l’Ac Monza.
La riunione di boxe TAF X, al Centro Pavesi di Milano, si è conclusa con la vittoria di Mohamed Elmaghraby (egiziano di nascita e monzese d’adozione), nuovo sfidante per il titolo italiano dei mediomassimi.
Un edificio residenziale con un’“anima” in legno. È la “Residenza laVilla” di Varedo, sette appartamenti disposti su tre piani, di cui due attici all’ultimo piano, che si affacciano sulla settecentesca Villa Bagatti Valsecchi. Il progetto architettonico è stato curato dall’architetto Sabrina Taddei, che insieme alla Taddei Costruzioni srl, ha sposato la filosofia di LignoAlp, azienda …
Sono stati ufficialmente inaugurati lo scorso 29 maggio i nuovi uffici Rent&Drive in via Bramante da Urbino 2, a Lissone. Un taglio del nastro che è stata l’occasione per la società di noleggio a lungo termine per presentare non solo i nuovi luminosissimi uffici e lo staff al completo ma anche per celebrare, con numeri …
L’evento del 7 e 8 giugno in viale Stucchi 27, giunto alla 58esima edizione, è rivolto in primis a collezionisti ed appassionati di minerali, sia adulti che bambini, ma è interessante anche per chi cerca creazioni artigianali di bigiotteria di qualità e vuole fare acquisti convenienti, o ancora per chi avesse voglia di trascorrere una …
Il periodo estivo si avvicina e tutte le aziende o la maggior parte di loro devono affrontare la “questione” ferie. Quando? Come organizzarle? Posso non concederle? Situazioni che portano a volte a tensioni tra azienda e dipendenti, ma anche tra colleghi. Al di là della legge e di ciò che andremo a esporre, la soluzione …
In arrivo una nuova piattaforma di lavoro autocarrata da 103 metri, uno dei pochi esemplari presenti in Italia Un compleanno prestigioso per BERTI PIATTAFORME AEREE S.R.L., l’azienda di Concorezzo che opera nel sollevamento aereo di persone con servizio di noleggio di piattaforme aeree di lavoro con lunghissimi bracci telescopici con o senza operatori. L’origine della …
L’orologeria di lusso rappresenta da sempre un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, un mondo in cui l’arte dell’alta manifattura incontra le più avanzate tecnologie per dare vita a creazioni senza tempo. Dai movimenti meccanici più sofisticati alle complicazioni orologiere sempre più avanzate, il settore continua ad evolversi, offrendo agli appassionati nuovi esemplari di straordinaria …
Il Misinto Bierfest 2025 ha aperto le botti nella sera di venerdì 4 luglio e in questo angolo delle Groane a forte impronta bavarese si andrà avanti a spillare e a far giocare i bambini sulla spiaggia, fino al 19 luglio. E ci sono novità anche per questa 28esima edizione, nel menu e con i …
Le foto del violento temporale del 7 luglio 2025 nella provincia di Monza e Brianza.
Martedì 24 giugno, l’arengario di Monza ha ospitato come tradizione la consegna dei Giovannini d’Oro, le benemerenze civiche.
Sabato 21 giugno su è corsa la 63° Monza-Resegone: partenza come tradizione dall’arengario di Monza.
Sabato 7 giugno la Rievocazione Storica Monzese, quarantaquattresima edizione, che ha riportato la città al Giubileo del 1300.