Gli artigiani: «Bene l’accordo sulle banche, ora diano soldi alle imprese»

L’Unione Artigiani: «Bene l’accordo con la Ue del ministro Padoan per aiutare le banche cartolarizzando i crediti. Ora le banche diano un euro alle imprese per ogni euro incassato»
Marco Accornero, segretario dell'Unione Artigiani
Marco Accornero, segretario dell’Unione Artigiani

«Lo Stato ora pretenda dagli Istituti di Credito che beneficeranno della trasformazione del debito, destinino gli stessi importi a sostegno del finanziamento alle aziende». L’Unione artigiani commenta così l’accordo raggiunto a Bruxelles tra il ministro dell’Economia Padoan e il commissario alla Concorrenza, Margrethe Vestager.

La cartolarizzazione dei debiti deteriorati e la garanzia statale per sostenere l’operazione possono dare una mano alle banche a liberarsi delle sofferenze, dei crediti ormai non più riscuotibili. Ma, sottolinea l segretario generale dell’Unione Artigiani, Marco Accornero,occorre che poi le banche sostengano le piccole e medie imprese.

«In sintesi – spiega Accornero -, chiediamo che per ogni euro incassato dalle banche attraverso la cartolarizzazione dei crediti, sia concesso un euro di finanziamento aggiuntivo alle imprese. Doveroso risanare i bilanci degli istituti in difficoltà, ma lo è anche tornare a fare le banche, finanziando le attività produttive del Paese alle prese da troppi anni con una stretta creditizia soffocante».